ROLEX Daytona First Series, Sigma Dial Referenza 6263. Movimento Valjoux cal. 727 a carica manuale, numero di serie 30XXXXX. Cassa In acciaio con diametro di 37 mm, lunetta nera in bachelite mk1 originale. Dial SIGMA argento, indici applicati in oro, contatori a contrasto neri. Vetro plexiglas. Bracciale Oyster in acciaio a maglie ripiegate n.”7835-19” con finali “271”. Codice clasp “1-71” tasti a vite e corona originali e coevi. Movimento, fondello e quadrante firmati. 1971 Ca. L'orologio si presenta in condizioni eccezionali. Al momento della catalogazione l’orologio risulta essere funzionante, recentemente revisionato. Orologio per veri collezionisti, prima (1°) serie della produzione 6263. N.B. Al giorno d’oggi è davvero complicato trovare nel mercato un orologio appartenente al gruppo dei Daytona “manuali” originale e coevo in ogni sua parte (questi vedono terminare la loro produzione con la referenza 6269, 6265 e 6263 nel 1988 Ca, quando vengono sostituiti dai Daytona a carica automatica referenza 16520 e varianti in metallo prezioso, più comunemente conosciuti come Daytona Zenith) a causa soprattutto dei tanti anni trascorsi dalla fine della produzione. Nello specifico, proponiamo un 6263 referenza prodotta tra il 1971-1988, tra le caratteristiche che contraddistinguono questa referenza troviamo i tasti a vite per l’attivazione del cronografo (che erano stati eliminati nella ref. 6262) e l’utilizzo della corona con dimensioni maggiori rispetto alle referenze precedenti (come nella ref.6264). Il segnatempo che proponiamo in catalogo, risale proprio all’inizio della produzione e presenta un quadrante SIGMA (σ); questo è un raro quadrante che veniva utilizzato all’inizio degli anni ’70 da Rolex (su molti modelli, e non solo su Daytona) per indicare che all’interno del quadrante veniva utilizzato anche dell’oro (indici in oro bianco). Rolex inseriva la lettera dell’alfabeto Greco “σ” nel quadrante ad ore 6 prima e dopo la scritta “T SWISS T” che invece serviva ad indicare l’utilizzo del trizio. Non è certo il motivo, ma considerando che nei primi anni ’70, si registrò un calo d’interesse verso gli orologi automatici a favore di quelli al quarzo, è probabile che la scelta di Rolex e molte altre case di alta orologeria, fosse quella di provare ad indicare come “sigillo di qualità” la presenta di materiale prezioso nei propri quadranti. I Sigma Dial, almeno per quanto concerne Rolex, rimasero in produzione fino alla fine degli anni ‘70 e sui Daytona rappresentano davvero un importante “plus” di natura collezionistica.
Ref. 6263. Cal. 727 mechanical Valjoux movement, serial no. 30XXXXX. 37 mm steel case, original black mk1 bakelite bezel. Silver SIGMA dial, applied gold indexes, black subdials. Acrylic glass. Steel Oyster folded link bracelet n. 7835-19, final link n. 271. Clasp code 1-71. Original vintage screw down pushers and crown. Movement, caseback and dial, all signed. Circa 1971. The watch is in exceptional condition.
At time of cataloguing the watch is functioning, recently revised. For true collectors, first series of the 6263 production. N.B.: nowadays it is really hard to find on the market an original mechanical Daytona with all its original parts (production stopped with ref. 6269, 6265 and 6263 around 1988, when they were replaced by the automatic Daytona ref. 16520, commonly known as Daytona Zenith), mainly due to the fact that production stopped many years ago. This ref. 6263, manufactured between 1971 and 1988, with screw down pushers (not present in ref. 6262) and a larger crown compared to previous references. The timepiece we offer dates back to the beginning of the production and feature a SIGMA dial; it's a very rare dial used by Rolex in the early 70s, not only on Daytonas, to indicate that there was also gold (white gold indexes). The letter σ was put in the dial at 6 o'clock before the sign "T SWISS T". We are not sure why but considering that in the early 70s began a lack of interest towards automatic watches, in favor of quartz ones, it is likely Rolex started to underline the presence of precious metal in its dials, almost as a quality seal. Sigma dials were manufactured until the late 70s and among Daytonas it is a "plus" among collectors.
Asta: Asta di Orologi
Offerte pre-asta - Fine
07 05 2023 10:00 CEST
Asta di sala - Asta live - Inizio
07 05 2023 12:00 CEST
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Puoi consultare la nostra cookie policy, accettare tutti i cookie e proseguire nella navigazione cliccando su "Accetta" oppure personalizzare la tua scelta cliccando su "Personalizza".
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per esempio login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all'altra.
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni circa l'utilizzo degli utenti del proprio sito web. Google Analytics genera informazioni statistiche e di altro genere attraverso i cookie, memorizzati sui computer degli utenti. Le informazioni generate relative al nostro sito web sono utilizzate per fare dei report sull’utilizzo dei siti web. Google memorizzerà ed utilizzerà queste informazioni. La politica sulla privacy di Google è disponibile al seguente indirizzo: https://policies.google.com/privacy.
Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. È possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente.
Le informazioni riguardanti i cookies non sono utilizzate per identificare gli utenti e i dati di navigazione restano sempre sotto il nostro controllo. Questi cookies servono esclusivamente per i fini qui descritti.
In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra informativa sulla privacy.
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome | Fornitore | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
cookieConsent | Bid Inside | Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente | 6 mesi |
PHPSESSID | Bid Inside | Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito. | Quando termina la sessione di navigazione |
f_display | Bid Inside | I cookie f_display memorizzano la modalità di visualizzazione scelta dall'utente nelle pagine in cui sono presenti delle liste | Quando termina la sessione di navigazione |
f_page | Bid Inside | I cookie f_page memorizzano la pagina visualizzata dall'utente nelle pagine in cui sono presenti delle liste | Quando termina la sessione di navigazione |
f_rec_page | Bid Inside | I cookie f_rec_page memorizzano il numero di elementi da visualizzare per pagina scelto dall'utente nelle pagine in cui sono presenti delle liste | Quando termina la sessione di navigazione |
f_order_by | Bid Inside | I cookie f_order_by memorizzano il parametro di ordinamento selezionato dall'utente nelle pagine in cui sono presenti delle liste | Quando termina la sessione di navigazione |
f_order_dir | Bid Inside | I cookie f_order_dir memorizzano la direzione di ordinamento scelta dall'utente nelle pagine in cui sono presenti delle liste | Quando termina la sessione di navigazione |
watch_list_show_imgs | Bid Inside | Il cookie watch_list_show_imgs memorizza la scelta dell'utente riguardo il mostrare o il nascondere le immagini dei lotti nella pagina con la lista dei lotti in osservazione | Quando termina la sessione di navigazione |
I cookie analitici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito web, raccogliendo e trasmettendo informazioni statistiche al Titolare del trattamento.
Nome | Fornitore | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
_ga | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | 2 anni | |
_gat_gtag | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste | 1 giorno | |
_gat | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste | 1 giorno | |
_gid | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | 1 giorno | |
__utma | Bid Inside | Utilizzato per distinguere utenti e sessioni. Il cookie viene creato quando viene eseguita la libreria javascript e non esistono cookie __utma esistenti. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. | 2 anni |
__utmt | Bid Inside | Utilizzato per limitare la velocità di richiesta. | 10 minuti |
__utmb | Bid Inside | Utilizzato per determinare nuove sessioni/visite. Il cookie viene creato quando viene eseguita la libreria javascript e non esistono cookie __utmb esistenti. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. | 30 minuti |
__utmc | Bid Inside | Non utilizzato in ga.js. Impostato per l'interoperabilità con urchin.js. Storicamente, questo cookie operava insieme al cookie __utmb per determinare se l'utente si trovava in una nuova sessione/visita. | Quando termina la sessione di navigazione |
__utmz | Bid Inside | Memorizza la sorgente di traffico o la campagna che spiega come l'utente ha raggiunto il tuo sito. Il cookie viene creato quando viene eseguita la libreria javascript e viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. | 6 mesi |
__utmv | Bid Inside | Utilizzato per memorizzare dati variabili personalizzati a livello di visitatore. Questo cookie viene creato quando uno sviluppatore utilizza il metodo _setCustomVar con una variabile personalizzata a livello di visitatore. Questo cookie è stato utilizzato anche per il metodo _setVar deprecato. Il cookie viene aggiornato ogni volta che i dati vengono inviati a Google Analytics. | 2 anni |
I cookie di preferenza/tecnici consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione che ti trovi.
Non usiamo cookie di questo tipo.I cookie di profilazione vengono utilizzati per finalità di marketing, per monitorare i visitatori del sito web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente.
Non usiamo cookie di questo tipo.I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori di cookie individuali.
Non usiamo cookie di questo tipo.